Roma Capitale della Savate mondiale Era il 1924 quando la Savate partecipò alla sua prima vera manifestazione sportiva internazionale. Sport dimostrativo all’Olimpiade che si disputò a Parigi. Attualmente le manifestazioni più interessanti a livello internazionale sono i Campionati Mondiali, gli Europei e la prestigiosa partecipazione ai Combat Games organizzati sotto l’egida di Sport Accord che nella passata edizione si sono svolti a San Pietroburgo, molto seguiti per l'elevato livello tecnico dei partecipanti. In Italia la disciplina è terreno incontrastato della F.I.Sa. Federazione Italiana Savate, l'unica riconosciuta ufficialmente dalla F.I.S. - Federazione Internazionale di Savate, membro di SPORTACCORD, che è l'Unione di Federazioni Sportive internazionali olimpiche e non olimpiche. Quest'anno, dal 31 Ottobre al 1 Novembre, i Campionati del Mondo di Savate (chiamata anche Boxe Francese), specialità ”Assalto” (ossia a contatto leggero), si svolgeranno a Roma. Ricordiamo che nell ”Assalto” è completamente bandita la potenza dei colpi portati a segno, e si premia invece la tecnica mostrata dagli atleti. Alla manifestazione internazionale parteciperanno più di 230 atleti tra uomini e donne - tra i migliori del Mondo - provenienti da 32 Nazioni, tra cui l'Italia, che si alterneranno su 5 ring, con match in cui daranno prova del loro bagaglio tecnico, unito a doti di resistenza ed agilità. E' la prima volta che quest'evento si svolge sul territorio nazionale e probabilmente passeranno molti anni prima che questo si possa ripetere. La manifestazione, patrocinata da Roma Capitale, si svolgerà a Roma, presso l'Hotel BARCELO ARAN MANTEGNA, posto in una tranquilla zona residenziale a sud del centro storico, circondato da ampi spazi verdi a pochi passi dalle catacombe di San Callisto e di Santa Domitilla ed a pochi minuti di distanza dalla stazione degli autobus, con collegamento diretto al centro della città. Nella giornata del 31 ottobre e fino alle ore 18,00 del 1 Novembre avranno luogo le eliminatorie; i restanti atleti si sfideranno nelle leggendarie finali mondiali, che si terranno dal tardo pomeriggio e per tutta la serata del 1 Novembre. L'organizzazione di un evento così significativo e prestigioso è stata perciò affidata dalla F.I.Sa. alla sapiente organizzazione del M° Marco GILOTTI, titolare e capostipite della Scuola di Savate ECOLE DE COMBAT di Roma, che annovera diversi Maestri ed Istruttori dislocati in varie sedi della capitale, coadiuvato dagli altri tecnici del Comitato Regionale quali il M° Gabriele Pietroni, Responsabile Regionale degli ufficiali di gara, il M° Stefano Masani, Direttore Tecnico Nazionale e il M° Fabio Defedilta. Appuntamento allora a Roma, il 31 Ottobre ed il 1 Novembre 2014, con il Campionato Mondiale di Savate Assalto, con quella che viene definita la più scientifica tra tutte le discipline degli sport da combattimento. Per informazioni: http://www.savateroma2014.it/ savateroma2014@gmail.com Di seguito l'elenco delle Nazioni partecipanti e lo stampato dell'evento: N. Nazione partecipante 1 Algeria 2 Belgio 3 Camerun 4 Canada 5 Cina 6 Croazia 7 Finlandia 8 Francia 9 Germania 10 Giappone 11 Gran Bretagna 12 Grecia 13 India 14 Iran 15 Italia 16 Korea del Sud 17 Madagascar 18 Marocco 19 Mauritius 20 Messico 21 Olanda 22 Polonia 23 Russia 24 Serbia 25 Slovenia 26 Spagna 27 Svezia 28 Tunisia 29 Turchia 30 Ucraina 31 Ungheria 32 U.S.A.