CAMPIONATO ITALIANO SAVATE 1a e 2a Serie e CAMPIONATO REGIONALE FIKB
Domenica 4 maggio 2008 c/o la nuova struttura sportiva del Paladifiore di Ostia, in via dei Pescatori 71, si è svolto il Campionato Italiano di Savate di 1ª e 2ª Serie e la Terza Fase del Campionato Regionale e pieno contatto di K1- Style, Thai Boxe, Full Contact e Low Kick. Ovviamente è d'obbligo il ringraziamento a Massimo Liberati in qualità di Presidente del Comitato Regionale per i pochi ma validi incontri del Campionato Regionale e allo Shark Store del M° Alessio Smeriglio per la presenza sempre necessaria col suo stand di attrezzature varie per gli sport da combattimento. Ma veniamo agli incontri che hanno visto la partecipazione di nuovi volti soprattutto nella 2ª serie di Savate.
Il primo è una semifinale nei -60 kg tra Fabrizio Giliberti del Fitness Club 50 del M° Stefano Masani di Roma contro Antonio Albano del M° Luigi Ilengo dell'Andrea Doria di Genova, piuttosto intense le riprese e come spesso capita in atleti quasi esordienti finisce per KO Tecnico alla terza dovuto più a stanchezza che a colpi particolarmente precisi a favore del romano.
Il secondo incontro tra Michela Patarini della Body Fight dei Maestri Massimo e Paolo Liberati e Manuela Donnini del M° Masani in Low Kick, sebbene la differenza di peso tra le 2 atlete, oltre 3 kg a favore di Michela, Manuela, atleta dal temperamento sempre combattivo, accetta il match che finisce con la meritata vittoria ai punti della più esperta nella tecnica del pugilato Michela Petarini. Ancora una semifinale di savate 2ª serie nei -80 kg tra Riccardo Bartocci del Team Defedilta di Roma dell'omonimo M° Fabio e Luca Sacco del Savate Valborbera di Genova del M° Mauro Boido che dopo una 1ª ripresa combattuta termina alla seconda per KO di Bartocci senza conseguenze.
Siamo arrivati alla 1ª serie nella categoria -70 kg, un quarto di finale, tra Alessandro Elicio dell'Egoenergy di Genova del M° Andrea Galluzzo e Giuseppe Lauro del Fight Gym Ischia del M° Antonio Gallo che termina con la vittoria ai punti del ligure.
Ora la prima semifinale nella stessa categoria fra il beniamino di casa Alessandro Caruso dell'Ecole de Combat di Roma del M° Marco Gilotti e Giuseppe Floris del M° Roberto Sette di Genova. Un incontro non bello ma che Alessandro si aggiudica senza troppi problemi. Un'altra semifinale prestigiosa di 1ª serie nella categoria -65 kg tra Roberto Betta del M° Ilengo e dopo 3 anni di assenza dai ring della savate, Flavio Zampini del M° Gilotti. Naturalmente il tempo passato fuori dalle competizioni di savate si è visto nell'atteggiamento di Flavio che solo alla 3ª ripresa si è scrollato di dosso la tensione ma ormai Betta aveva vinto le prime 2 passando così in finale.
Ora la seconda semifinale nei -80 kg tra Marco Bernardi del M° Gilotti e Mirko D'Amato del M° Gallo che termina al 2° round per intervento medico su Bernardi che subisce un colpo al naso che ne causa una piccola frattura, portando Mirko in finale.
Di nuovo al regionale, questa volta in K1-Style cat. -75 kg tra Stefano Minichiello del M° Gilotti e Davide Mazziero della Pro Fighting Roma del M° Alessio Smeriglio. In questo incontro, molto equilibrato, i giudici hanno premiato la boxe di Stefano ai colpi di ginocchio di Davide.
Semifinale 2ª serie -70 kg tra Mirko Ianuario del M° Gallo e Matteo Sacco del M° Boido che termina con la meritata vittoria di Sacco che accede alla finale facendo vedere un'ottima savate.
Siamo già a una finale, 2ª serie cat. -75 kg tra l'atleta romano alla sua prima esperienza Danilo Genovese del M° Masani e Paolo Ciravegna del Team Pilade di Finale Ligure del M° Pilade Prato che termina con la meritata vittoria del ligure su un troppo emozionato Genovese.
Ancora K1 regionale tra Morris Masci del M° Smeriglio e Antonio Albo della Body Fight nella cat. -60 kg. Un altro incontro molto intenso che Morris vince all'unanimità.
Ancora finale in savate tra Fabrizio Giliberti del M° Masani e Lorenzo Parodi del M° Ilengo. Questa volta l'atleta romano si fa letteralmente dominare dalla freschezza atletica del ligure che vince per KO Tecnico all'ultimo round.
Semifinale -70 kg di 1ª serie tra il veterano Federico Grosso del M° Ilengo e l'altro ligure Alessandro Elicio del M° Galluzzo. Un incontro molto intenso tra 2 atleti che ben si conoscono ma che Federico si aggiudica anche se non all'unanimità di giudici e pubblico.
Di nuovo al regionale, questa volta con la Low Kick di 2ª serie cat. -67 kg tra Alessandro Campagna del M° Smeriglio e Claudio Felici della Free Style Sporting Club del M° Angelo Palma che nulla può sull'ottimo Campagna, un atleta di cui sentiremo molto parlare. Ma adesso mancano solo le finali e la prima, la più discussa nel verdetto è quella nei -65 kg di 1ª serie tra Roberto Betta del M° Ilengo e Marco De Paolis del M° Gilotti. Decisamente un brutto incontro, forse i 2 atleti si temevano, forse tenevano molto al titolo e alla partecipazione alle selezioni del Campionato Europeo ma di colpi andati a segno se ne sono visti ben pochi e al termine del match, dopo pochi ma interminabili minuti in cui la terna arbitrale veniva convocata dal presidente di giuria, veniva assegnata la vittoria e quindi il titolo di Campione Italiano a Marco De Paolis provocando un interminabile polemica all'angolo di Betta.
Finale 2ª serie cat. -80 kg tra Luca Sacco del M° Boido e Mirko D'Amato del M° Gallo che nonostante l'ottimo pugilato nulla può contro le perfette combinazioni gambe braccia del ligure che vince per KOT al 3° round.
Pesi massimi sul ring in 2ª serie tra l'unico atleta lombardo presente al Campionato Italiano, se si esclude Silvia La Notte che non ha combattuto per mancanza di avversarie, Oktavian Ryabtsev del M° Massimo Dragoni di Milano e Alessandro Morresi del M° Defedilta di Roma. Purtroppo l'atleta romano, alla sua prima esperienza, nulla ha potuto sul più esperto avversario, forse già pronto alla 1ª serie, perdendo per KOT al 3° round.
Un'altra avvincente finale, 1ª serie cat. -75 kg tra il romano Fabio Defedilta dell'omonimo club e il ligure Fabrizio Cadenasso del M° Galluzzo. Se pensiamo che Fabio era distante dalle competizioni da parecchi anni al contrario di Fabrizio, quest'ultimo si è trovato in seria difficoltà di fronte al romano molto preparato atleticamente ma la spalla, infortunata di recente in seguito a un incidente in moto, lo ha costretto all'abbandono al 4° round con non pochi rimpianti.
Finale 1ª serie cat. -70 kg. Forse il più bell'incontro della giornata quello che ha anche deciso il "Best Fighter". Caruso Alessandro dell'Ecole de Combat del M° Gilotti e Federico Grosso dell'Andrea Doria del M° Ilengo. Di fronte 2 ottimi atleti, 2 scuole tra le migliori in Italia…veramente uno di quegli incontri che meritano di essere messi su YOU-TUBE (e sarà fatto). L'esperienza del ligure contro la tecnica del romano, quindi un verdetto non scritto ma che Alessandro ha strameritato di vincere facendo subire al ligure anche un conteggio in seguito a un preciso destro d'incontro. Il romano si è anche conquistato il premio di Miglior Atleta.
Gli ultimi 2 incontri sono del regionale, il primo tra Matteo Montanari dell'Ecole de Combat e Farci Simone della Body Fight in Low Kick cat. -75 kg. Si può dire che i 2 atleti sono arrivati alla fine del match grazie al cuore perché di fiato ne avevano davvero poco e il meno peggio, Farci ha vinto.
Ultimo incontro, Full Contact cat. -60 kg, l'atleta di casa perché di Ostia, Daniele Panetta dell'AS Agorà del M° Massimo Ulissi contro Antonio Campagna del M° Smeriglio. Sicuramente Antonio non era in giornata perché quasi 20 cm in più di altezza sono un bel vantaggio in Full ma Daniele spinto dal calore del tifo ha vinto all'unanimità.
Un grosso ringraziamento va agli ufficiali di gara presenti:
Paolo Traballano, Gabriele Pietroni, Jean Ingrato, Maurizio Faruoli,Mastrogiacomo e Orfeo Mollicone in qualità di delegato federale nonché di supervisore.
Vi ricordiamo che gli atleti di 1ª serie che hanno vinto il Titolo Italiano e quelli che si sono iscritti:
Donne |
|
Uomini |
|
Silvia La Notte |
-48 kg |
Andrea Vagge |
-60 kg Junior |
Silvia De Paolis |
-52 kg |
Marco De Paolis |
-65 kg Campione Italiano 2008 |
Manuela Massari |
-56 kg |
Alessandro Caruso |
-70 kg Campione Italiano 2008 |
Manuela Donnini |
-60 kg |
Fabrizio Cadenasso |
-75 kg Campione Italiano 2008 |
Valentina Perini |
-65 kg |
Paolo Ferrari |
-80 kg |
|
|
Alessio Andolina |
-85 kg |
|
|
Roberto Bellotti |
+85 kg |
Faranno parte della Nazionale Italiana che dal 27 al 29 giugno sarà a Istanbul per le selezioni del Campionato Europeo che decideranno i finalisti.
Perciò il più sentito in bocca al lupo, la loro missione in Turchia è al solito impegnativa.
Gallery

|

|
CARUSO ALESANDRO vs FEDERICO GROSSO
|
DONNINI MANUELA vs PATARINI MICHELA
|

|

|
ROBERTO BETTA vs MARCO DE PAOLIS
|
DAVIDE MAZZIERO vs STEFANO MINICHIELLO
|
di Paolo Bischetti